Per la settima edizione delle Notti dell’Archeologia, giovedì 1 agosto Simona Rafanelli ci parlerà della battaglia di Alalìa, che cambiò le sorti del Mediterraneo centrale nel VI secolo. Nel programma anche un piccolo buffet e l’osservazione delle stelle (in collaborazione con AMSA e Osservatorio di Roselle).
Vi aspettiamo al Podere Tripoli, presso Civitella Marittima! Per info e prenotazioni, info@odysseus2007.it -cell. 328 0339757
Archivi categoria: Eventi
I Neanderthaliani della Grotta Guattari
Per la sesta edizione delle Notti dell’Archeologia, giovedì 2 agosto, nella ormai consueta cornice del Podere Tripoli di Civitella Marittima, si svolgerà un incontro con il Prof. Francesco Mallegni, direttore scientifico del Museo Archeologico e dell’Uomo “A. C. Blanc” di Viareggio, dal titolo “I Neanderthaliani della Grotta Guattari”.
Alla fine degli anni ’30 del secolo scorso, A. C. Blanc scopre sul promontorio del Circeo un probabile delitto, vittima un neanderthaliano. Ma fu veramente un delitto?
Appuntamento giovedì 2 agosto alle ore 19. A seguito della conferenzq, alle ore 22,00 osservazione delle stelle (in collaborazione con l’AMSA e l’osservatorio astronomico di Roselle – condizioni meteo permettendo).
Per informazioni e prenotazioni: info@odysseus2007.it – cell. 328 0339757
Roselle, una nuova immagine
Presentazione dei lavori di restauro e valorizzazione realizzati dalla Soprintendenza Archeologia della Toscana con finanziamenti Arcus.

L’Isola del Tesoro a Talamone
Il giorno 30 agosto presso la Rocca di Talamone si terrà un incontro con Carlo Rispoli e Manuel Pace, rispettivamente disegnatore e sceneggiatore della graphic novel “Treasure Island”. L’opera — adattamento dei due bravissimi ospiti dal celebre romanzo di Robert Louis Stevenson — verrà presentata dalla Prof.ssa Doriana Rispoli.
Seguirà un buffet al termine dell’evento.
Le meraviglie del mondo antico
Terza edizione delle “Notti dell’Archeologia” presso il podere Tripoli (Civitella Marittima).
Il noto archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi ci condurrà alla scoperta delle meraviglie dell’antichità nella splendida cornice della terrazza naturale del podere Tripoli.
I fondi raccolti durante l’evento saranno utilizzati per le attività archeologiche in corso condotte da Odysseus con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici.
Visita alla città di Cosa
Venite a scoprire l’antica colonia romana di Cosa!
L’Associazione Archeologica Odysseus organizza per domenica 29 giugno una visita guidata all’area archeologica di Cosa, presso Ansedonia (GR), dove potrete visitare le rovine della città e il Museo Archeologico (oltre che godere di uno spettacolare panorama sull’Argentario e il litorale toscano…)